Disconnesso: finalmente disponibile in digital il nuovo album di PiGreco

Disconnesso è il primo album di Grieco Pasquale con pseudonimo Pigreco, un progetto del tutto nuovo che racchiude sonorità elettroniche che ricordano i suoni analogici degli dei grandi synth del passato pur mantenendo modernità con melodie pop contrastate anche da accompagnamenti acustici. Questo album porta in primo piano la sofferenza che quasi tutti noi abbiamo provato nel momento in cui finisce, una storia d’amore, un’amicizia o metaforicamente un attaccamento a qualcosa o qualcuno con siamo legati profondamente, rimembrando i bei momenti vissuti ma anche quelli che si vorrebbero dimenticare. Pigreco in questo album si cimenta in susseguirsi di ritmi elettronici, beat e riff di sintetizzatori senza mettere in secondo piano i racconti vissuti in prima persona o in alcuni casi ispirati dalla vita di tutti noi!
PiGreco (Pasquale Grieco) nasce il 1977 in provincia di Bari, la musica e in particolare i sintetizzatori sono sempre stati la sua grande passione. Quando si trasferisce a Padova all’età di 20 anni si avvicina alla computer music e alle registrazioni in studio, pubblicando brani in stile dance ma anche di elettronica e prog rock. Per Pasquale il limite di genere non è un ostacolo anzi è una sfida che amplia la sua conoscenza musicale, si ispira molto ai grandi degli anni 80 e 90 come i Depeche Mode e Pink Floyd ma anche da artisti pop sia italiani che esteri. Pigreco ha già pubblicato diversi brani con pseudonimi differenti come: Stargroove, Spoon, Paky G e nell’ultimo decennio come Tapecom, un progetto molto ispirato alla new wave anni ottanta ma in chiave moderna. In parallelo a quest’ultimo ecco che si cimenta con lo pseudonimo “Pigreco” con la voglia di portare la sua passione per la musica elettronica, includendo l’espressività e la narrativa della musica italiana. Pigreco ha sempre vissuto la musica come un modo per evadere, creare e divertirsi aldilà dei limiti imposti da mode e influenze.